La Stazione Centrale e Circumvesuviana si trovano a soli 1 KM di distanza e possono essere raggiunte facilmente in autobus in soli 5 minuti oppure a piedi in 15 minuti.
Il Terminal Porta di Massa, da dove partono i traghetti per Capri, Ischia, Procida e Sicilia, dista solamente 500 metri.
La posizione strategica del nostro B&B vi permette di visitare a piedi i Decumani, oggi noti come via Tribunali e via San Biagio dei librai, con tutti i loro tesori. Potrete ammirare il Complesso museale di Santa Chiara con il famoso Chiostro, la vivace Piazza del Gesù e la suggestiva Piazza San Domenico Maggiore, ideale per una piacevole pausa gustando deliziosi Babà e sfogliatelle. Non potrete mancare di visitare il Duomo, dove ogni 19 settembre e la prima domenica di maggio si svolge il miracolo del sangue di San Gennaro. La Chiesa di San Domenico Maggiore custodisce le spoglie dei primi Re di Napoli Aragonese, mentre la Via San Gregorio Armeno vi affascinerà con le sue botteghe artigiane dei pastori. Potrete anche esplorare il Complesso Museale di San Lorenzo Maggiore e scoprire gli scavi sottostanti, appartenenti al periodo greco-romano conosciuto come Napoli SOTTERRANEA. Altre attrazioni imperdibili sono Spaccanapoli e la preziosa Cappella San Severo con il famoso Cristo Velato del Sammartino, la Quadreria del Pio Monte di Misericordia che ospita il dipinto del Seicento "Le 7 opere della Misericordia" di Michelangelo da Caravaggio. Inoltre, potrete visitare l'Archivio di Stato e l'Università Federico II, oltre ad altre meraviglie.
Piazza Plebiscito, con il suo imponente Teatro San Carlo, il Maestoso Maschio Angioino e il suggestivo "Borgo Marinari" con il Castel dell'Ovo, distano solo 20/30 minuti a piedi.
In meno di un'ora potrete raggiungere facilmente diverse destinazioni imperdibili. Sorrento, Capri, Ischia e Procida sono a soli 35/40 minuti di aliscafo, mentre Amalfi e Positano sono raggiungibili in 75 minuti di autobus. Pompei ed Ercolano si trovano a soli 20/30 minuti di treno, proprio di fronte all'ingresso degli scavi. Potrete anche visitare la magnifica Reggia di Caserta con i suoi splendidi giardini, i suggestivi Campi Flegrei dove potrete esplorare la Città di Baia sommersa dal mare a causa del fenomeno del bradisismo, il Tempio di Serapide, il Vulcano Solfatara ancora attivo, la Piscina Mirabilis e l'antro della Sibilla Cumana.